Avviso pubblico per il rinnovo del contributo denominato assegno di natalità – Anno 2025

Si rende noto che i cittadini interessati possono presentare istanza per il solo rinnovo del contributo denominato “assegno di natalità”, il quale viene erogato sotto forma di assegno mensile nella misura di € 600,00 mensili per il primo figlio e di € 400,00 per ogni figlio/a successivo al primo, a prescindere dall’ISEE del nucleo familiare. Il contributo è cumulabile con eventuali altre agevolazioni finanziarie statali e/o regionali aventi finalità similari.

Possono presentare la domanda di rinnovo dell’ assegno di natalità i nuclei familiari che abbiano beneficiato del contributo per il gli anni 2022, 2023 e 2024 e che abbiano mantenuto i requisiti di accesso anche nel 2025.

La domanda dovrà essere inoltrata, sottoforma di autocertificazione, ai sensi del D.P.R 445/2000 e ss.mm.ii, attraverso la sezione dedicata alle Istanze Online del Comune di Borore, che consentirà di presentare digitalmente istanze e pratiche direttamente da smartphone, tablet o computer. Per compilare questa istanza è necessario effettuare l’accesso con SPID o CIE. Con la registrazione si potrà accedere allo Sportello Digitale per monitorare gli aggiornamenti, inviare e ricevere comunicazioni e documenti. Si avrà anche la possibilità di salvare l’istanza come bozza per riprenderne la compilazione in un secondo momento.

Cliccare sul link rinnovo assegno di natalità – anno 2025 e compilare i campi richiesti.

In un ottica di semplificazione e modernizzazione della pubblica amministrazione non sarà possibile presentare questa domanda in formato cartaceo. Verrà accettata esclusivamente la richiesta inoltrata telematicamente.

La domanda dovrà essere corredata dei seguenti documenti:
– copia del documento di identità e tessera sanitaria del genitore sottoscrittore l’istanza;
– copia IBAN con l’indicazione dell’intestatario, che dovrà coincidere con il nominativo del genitore che presenta l’istanza.

Le domande di rinnovo per i nati nel 2022, 2023 e 2024 dovranno essere inviate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

Non è possibile presentare domande per nuove ammissioni, fino a nuove disposizioni regionali in merito.

Allegati